Comunicati

Cultura , TRENTINO EVENTI
Mercoledì, 04 Settembre 2019

Gran finale con Comunicato Samba e Yamandu Costa

Alla Special Week di Madonna di Campiglio nell'ambito de I Suoni delle Dolomiti protagoniste le due anime che da sempre si intrecciano e dialogano nella scena sonora del Brasile: le atmosfere festose e travolgenti di Comunicato Samba, venerdì 6 settembre e il concerto di uno dei più grandi...


Leggi
Pubblica Amministrazione , Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 04 Settembre 2019

Con le Carte della pericolosità un Trentino più sicuro

Vivere in montagna è sempre stato difficile, ma la vera sfida è ora quella di viverci per quanto possibile in sicurezza. Già, per quanto possibile, perché in un territorio fragile da gestire quale quello montano eliminare del tutto il rischio non si può, ma limitarlo per mitigare...


Leggi
Ambiente , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 04 Settembre 2019

“Donne in difficoltà, da Famiglia materna un aiuto importante per l’accoglienza e il reinserimento lavorativo”

Accoglienza, contrasto alla violenza di genere e reinserimento lavorativo delle donne vittime della tratta e, più in generale, che vivono situazioni di disagio. Sono i capisaldi della Fondazione “Famiglia materna” di Rovereto, che il presidente della Provincia autonoma di Trento...


Leggi
Ambiente , TRENTINO EVENTI
Mercoledì, 04 Settembre 2019

A Ville d'Anaunia un convegno nazionale sulla mobilità sostenibile

Favorire la mobilità dolce e sostenibile a partire dalle aree protette, dove già si praticano modelli di sviluppo eco-compatibili, ponendo particolare attenzione alla ciclabilità, sia all’interno dei territori dei parchi che nelle aree limitrofe. È questo il senso del convegno...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 04 Settembre 2019

Portinnesti del melo, incontro internazionale alla FEM

Nei giorni scorsi la Fondazione Edmund Mach ha ospitato un interessante incontro di aggiornamento sul tema portinnesti del melo, a cui hanno partecipato più di 50 esperti tra ricercatori anche provenienti da Olanda, Spagna e Francia, tecnici e vivaisti a livello locale e nazionale....


Leggi
Istruzione e formazione
Mercoledì, 04 Settembre 2019

Scuola, famiglia e territorio insieme per contrastare il cyberbullismo

Promuovere percorsi e progetti di ricerca-azione e formazione rivolti a docenti, genitori e studenti per favorire l’acquisizione di competenze di educazione civica digitale e approfondire i temi del contrasto al cyberbullismo, dell’utilizzo consapevole dei social network e della...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 04 Settembre 2019

Un agosto più caldo della media

Agosto 2019 è risultato più caldo della media. Le precipitazioni sono state vicino ai valori medi, a prevalente carattere di rovescio e temporale.


Leggi
Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 04 Settembre 2019

Domani la Giornata dell'Autonomia

Il Trentino celebra domani la Giornata dell'Autonomia, istituita nell'anniversario della firma dell'accordo italo-austriaco, a Parigi, il 5 settembre del 1946, da parte dell'allora presidente del Consiglio italiano e ministro degli Esteri Alcide De Gasperi e del ministro degli Esteri...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 04 Settembre 2019

Carte della pericolosità e carta di sintesi della pericolosità: questa sera doppio appuntamento a Cavalese e a Borgo Valsugana

Proseguono gli incontri sul territorio riguardanti le carte della pericolosità e la carta di sintesi della pericolosità, Questa sera - mercoledì 4 settembre - i due appuntamenti sono a Cavalese (ore 17, presso la sala Consesso della magnifica Comunità di Fiemme) e a Borgo Valsugana (ore...


Leggi
Martedì, 03 Settembre 2019

La scuola, una sfida per tutti


Leggi
Ambiente
Martedì, 03 Settembre 2019

Tonina: “Il riconoscimento Dolomiti UNESCO per promuovere i prodotti locali”

Un marchio “Dolomiti UNESCO” per valorizzare i prodotti enogastronomici e dell'artigianato dei territori interessati dal prestigioso riconoscimento che quest'anno festeggia il decennale. L'idea è stata lanciata dal vicepresidente della Provincia autonoma di Trento Mario Tonina,...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 03 Settembre 2019

Al via la rassegna “Generazioni”. Dieci appuntamenti per parlare di protagonismo giovanile e dialogo intergenerazionale

È stata presentata questo pomeriggio al Centro Trevi di Bolzano la prima edizione di “Generazioni”, la rassegna di eventi organizzata dalle cooperative sociali Young Inside e Inside con il sostegno delle Province autonome di Bolzano e Trento e della Regione Trentino – Alto...


Leggi
Cultura
Martedì, 03 Settembre 2019

I prossimi fine settimana al Museo Caproni: attività per famiglie e visite guidate

A partire da sabato 7 e domenica 8 settembre, ogni primo fine settimana del mese, la Fondazione Museo storico del Trentino propone laboratori per bambini e visite guidate gratuite al Museo dell'aeronautica Gianni Caproni.


Leggi
Istruzione e formazione
Martedì, 03 Settembre 2019

Bisesti: “Auguro a tutti i bimbi del Trentino un anno scolastico ricco di stimoli, di esperienze positive e di crescita personale”

“Cari bambini avete davanti a voi un anno ricco di esperienze stimolanti da condividere con i vostri compagni e con le vostre maestre. Colgo l’occasione di questa visita per augurare insieme a voi buon anno scolastico ai bambini di tutte le scuole del Trentino, al personale insegnante e...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 03 Settembre 2019

Tione: ambulatori e uffici chiusi per la festa del patrono

Giovedì 5 settembre, in occasione della festa di San Vittore, patrono di Tione, saranno chiusi gli ambulatori e gli uffici amministrativi del Servizio Territoriale centro sud, ambito Giudicarie e dell’ospedale di Tione.


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Martedì, 03 Settembre 2019

Fugatti: “Acli, patrimonio importante per la crescita del Trentino”

Formazione, lavoro, welfare, agricoltura e solidarietà. Sono i temi al centro del confronto che il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti e l'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana hanno promosso con la presidenza delle Acli...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Martedì, 03 Settembre 2019

“A scuola con l'archeologia”: laboratori, percorsi di ricerca e incontri formativi per i docenti per riscoprire la storia antica del Trentino

Dal 10 settembre sarà possibile per insegnanti e docenti prenotare uno dei 47 percorsi e laboratori didattici dedicati alla conoscenza del patrimonio archeologico del Trentino, proposti dai Servizi Educativi dell'Ufficio beni archeologici della Soprintendenza per i beni culturali...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 03 Settembre 2019

“A scuola di ambiente e stili di vita”

L' Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente ha pubblicato sul proprio sito web la guida “A scuola di ambiente e stili di vita” per l’anno scolastico 2019/20: più di 60 proposte di educazione ambientale consultabili all’indirizzo...


Leggi
Ambiente
Martedì, 03 Settembre 2019

Resilienza e rinascita dopo “Vaia” nel Parco di Levico Terme, i vincitori del concorso

Sono le installazioni “Zefiro” di Antonio Boeri, Ludovico Oldini, Davide Pagano e Alessandro Gloria di Milano (1^ classificata), “A tra verso” di MQAA STUDIO di Nicola Chiavarelli, Giuliano Orsingher, Giuliana Decesero del Primiero (2^) e “Catasta” di ATELIER REMOTO di Valentina...


Leggi

Cerca